%C3%88+il+libro+pi%C3%B9+censurato+della+storia%3A+sapete+qual+%C3%A8%3F
passioneletturait
/127-e-il-libro-piu-censurato-della-storia-sapete-qual-e/amp/
Libri

È il libro più censurato della storia: sapete qual è?

Anche i lettori più ferventi potrebbero non essere a conoscenza di questa piccola curiosità: qual è il libro più censurato di sempre.

Nel corso della storia la censura dei libri è stata una pratica diffusa. Sono diverse le ragioni per la quale sono stati censurati alcuni libri, con queste che solitamente riflettono le convinzioni e le ideologie dominanti in determinati periodi e luoghi. Tra le ragioni più comuni troviamo sicuramente contenuti considerati come immorali o osceni. Questi testi solitamente contenevano un linguaggio volgare, scene di sesso esplicite o argomenti considerati moralmente discutibili potevano essere banditi o addirittura bruciati.

In pochi conoscono qual è il libro più censurato di sempre (Foto NextMediaWeb Srl) Passionelettura.it

In diverse epoche i testi che andavano contro la dottrina religiosa dominante erano soggetti a censura. L’esempio più evidente è proprio quello dell’Inquisizione spagnola, con diversi libri che erano considerati eretici dalla Chiesa Cattolica e per questo venivano messi all’indice e vietati. Altre volte invece sono i regimi politici ad aver oscurato dei testi letterari, proprio perché andavano contro lo stato vigente. Oggi la scoperta sarà su qual è stato il libro più censurato di sempre secondo la storia.

Qual è il libro più censurato di sempre: la classifica

Nella storia dell’umanità, come abbiamo visto, molti libri hanno subito la censura in diverse parti del mondo e in vari momenti storici. Questo fenomeno ha interessato opere di diversi generi e autori, con motivazioni che spaziano dalla moralità al potere politico. Analizziamo alcuni dei libri più “censurati” nella storia e i luoghi in cui sono stati proibiti.

Ecco quali sono i libri più censurati di sempre (Canva foto) Passionelettura.it

Un esempio noto è “L’amante di Lady Chatterley” di D.H. Lawrence, pubblicato nel 1928 ma bandito per 32 anni fino al 1960 per il suo linguaggio e le scene considerate oscene. Un’altra opera famosa è “Via col vento” di Margaret Mitchell, bandita dal regime comunista per ben 65 anni, dal 1936 al 2001. Anche i capolavori di George Orwell, come “La fattoria degli animali” e “1984”, sono stati soggetti a censura in vari paesi per decenni.

Un caso estremo è rappresentato da “I versi satanici” di Salman Rushdie, che sin dalla sua pubblicazione nel 1988 ha subito la censura in diversi paesi, con l’autore condannato a morte e costretto all’esilio. Quest’opera è stata vietata in numerosi paesi, tra cui India, Bangladesh, Sudan, Egitto, Pakistan e molti altri. Anche libri più recenti come “American Psycho” di Bret Easton Ellis e “Il codice Da Vinci” di Dan Brown hanno subito restrizioni in alcune regioni.

Il record di censura spetta però al “Manifesto del partito comunista” di Karl Marx e Friedrich Engels, pubblicato nel 1848. Quest’opera è stata vietata in Turchia fino al 2013, rimanendo censurata per ben 165 anni. Questi esempi dimostrano come la censura abbia influenzato la disponibilità e la diffusione di opere letterarie importanti in diverse regioni del mondo.

Loris Porciello

Recent Posts

‘Venice Simplon-Orient-Express’, viaggio da sogno tra arte e raffinatezza: la nuova tratta da Parigi a Portofino

Uno dei viaggi da sogno che si possono fare è quella di Venice Simplon-Orient-Express. È…

10 mesi ago

Sogni di lavorare nel cinema? Ecco i ruoli che nessuno conosce: tutte le persone che girano intorno agli attori

Il cinema continua ad affascinare tanti giovani ma è un mondo di difficile accesso: conoscere…

10 mesi ago

Belli i K-drama, ma la letteratura coreana ancora di più: questi libri ti incolleranno alle pagine

Se cercate il modo migliore per scoprire la Corea del Sud, dovete leggere almeno uno…

10 mesi ago

Ricerca della felicità, questi i libri giusti per te: spunti e consigli per una crescita interiore

Per la ricerca della felicità sono stati indicati dei libri da leggere, così da catturare…

10 mesi ago

Alfonso Signorini, scivolone social prima del nuovo GF: la gaffe è imperdonabile

Alfonso Signorini si è reso protagonista di uno scivolone imbarazzante sui social prima di dare…

10 mesi ago

Vacanze al mare, prezzi alle stelle: ecco quanto potrebbe costare una giornata “da non credere”

I prezzi sono alle stelle per le vacanze al mare della prossima stagione. Ecco quanto…

10 mesi ago